Settembre 21, 2023 0

La doppietta del Napoli in Nazionale

Di Davide Morgera

Un corteggiamento con alti e bassi, un fidanzamento con pochi momenti felici ed un amore quasi mai sbocciato, quello tra i tifosi del Napoli e la Nazionale italiana. Si dice...

Settembre 16, 2023 0

L’Olimpo di Altofonte: Totò, Salvo, Tarcisio e la legge del tempo

Di Luca Sisto

Prologo: Seul 1988 Brahim Boutaib, 21enne marocchino, si lancia in un clamoroso allungo poco dopo la metà di gara della finale dei 10.000 metri. Alle sue spalle inseguono il pari...

Settembre 14, 2023 0

1985, Napoli-Verona 0-0: la “bugia” degli almanacchi

Di Alfonso Esposito

Ci sono verità che nemmeno le cronache riportano. Una di queste risale al 20 gennaio del 1985, quando a Fuorigrotta scende in campo il Verona di Osvaldo Bagnoli per la...

Settembre 10, 2023 0

Lamine Yamal: l’ultimo erede di Messi

Di Philip Supertramp

Ci sono certe eredità che è meglio non toccare e starne alla larga. La Roma e il Napoli l'hanno capito bene, e le maglie numero dieci, che furono di Totti...

Settembre 7, 2023 0

Nino Musella: la drammatica scomparsa di un talento

Di Davide Morgera

Sono volati nel vento dieci anni come il suo ciuffo quando dribblava gli avversari al San Paolo. Furono drammatici i primi due giorni che seguirono la sua morte in un...

Settembre 3, 2023 0

Luton Town: la storica scalata degli Hatters

Di Philip Supertramp

"Perché un corvo è simile a una scrivania?" chiese il Cappellaio Matto ad Alice (dalle avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie, Lewis Carroll). A 51 km a nord di...

Settembre 3, 2023 0

Il Napoli 1979-80: un puzzle malriuscito

Di Alfonso Esposito

Ci sono amarezze che ti porti dentro e che, anche a distanza di decenni, fatichi a cancellare. Perfino più di una retrocessione, che personalmente ho vissuto quando ero già adulto...

Agosto 31, 2023 0

Rivellino, il campione brasiliano che sbarcò in Arabia Saudita

Di Juri Gobbini

L’estate del 2023, calcisticamente parlando, passerà agli annali come quella dell’esodo verso l’Arabia Saudita. Dopo Cristiano Ronaldo, l’apripista, sono arrivati a ruota tante altre stelle del calcio mondiale, da Karim...

Agosto 28, 2023 0

Riccardo Mascheroni, il dottore fragile

Di Davide Morgera

Non deve essere stato bello essere presentato come il “nuovo Rivera” ed avere una stagione a dir poco tribolata e piena di infortuni nel Napoli. Cinque presenze in campionato, di...

Agosto 15, 2023 0

Quand’eravamo campioni

Di Luca Sisto

Le dimissioni di Roberto Mancini da CT dell'Italia hanno del grottesco. Per modalità e tempistiche ferragostane. Sotto la punta dell'iceberg di un rapporto tra federazione ed allenatore, che solo di...

Serie A

Vedi tutto
Settembre 14, 2023 0

1985, Napoli-Verona 0-0: la “bugia” degli almanacchi

Di Alfonso Esposito

Ci sono verità che nemmeno le cronache riportano. Una di queste risale al 20 gennaio del 1985, quando a Fuorigrotta scende in campo il Verona di Osvaldo Bagnoli per la prima di ritorno del torneo in corso. Già, i discendenti...

Settembre 3, 2023 0

Il Napoli 1979-80: un puzzle malriuscito

Di Alfonso Esposito

Ci sono amarezze che ti porti dentro e che, anche a distanza di decenni, fatichi a cancellare. Perfino più di...

Luglio 15, 2023 0

Roberto Filippi: l’uomo mercato di un calcio di valori

Di Davide Morgera

Milioni come bruscolini. Non Bruscolotti. Un misero milione di oggi dovrebbe equivalere ai due miliardi di vecchie lire con cui...

Agosto 5, 2023 0

Onana, la kryptonite di Guardiola e il nuovo derby di Manchester

Di Luca Sisto

All'alba del Guardiolismo, il Barcellona conta ancora nelle sua fila la leggenda Samuel Eto'o. L'attaccante camerunense realizza, nel 2009, il primo dei due gol con i quali il Barça scippa allo United di Cristiano Ronaldo la coppa per club più...

Giugno 17, 2023 0

Guardiola al Barcelona B e la sua prima stagione da allenatore

Di Juri Gobbini

Pep Guardiola the G.O.A.T. Guardiola il sopravvalutato. Pep Guardiola il manager più influente del nuovo secolo. Anzi, della storia del...

Maggio 29, 2023 0

Erik Lamela: El Coco contro il suo passato

Di Philip Supertramp

Il 23 Ottobre 2011 la Roma si preparava a giocare all’Olimpico contro il Palermo di Maran. Nella giornata precedente, la...