Gennaio 16, 2025 0

La verità, vi prego, sulla cessione di Khvicha Kvaratskhelia al PSG

Di Luca Sisto

‘Amor, c’ha nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona’ Inferno, Canto V (Dante Alighieri, La Divina Commedia) Da Verona era...

Gennaio 15, 2025 0

Clean sheet Napoli: da Zoff a Meret

Di Davide Morgera

L'aria di candore e lindore comincia a sentirsi nei vicoli, a Mergellina come al Vomero e ai Quartieri Spagnoli. I panni stesi al sole di Napoli, lenzuola comprese, hanno l’odore...

Gennaio 11, 2025 0

L’ultima partita di Capitan Marek Hamsik

Di Luca Sisto

La sera del 30 novembre 2024, sul terreno dello stadio Monumental di Buenos Aires, casa del River Plate, si stavano giocando gli ultimi minuti della finale di Copa Libertadores, col...

Gennaio 9, 2025 0

L’Eintracht Braunschweig e quello sponsor Jägermeister

Di Philip Supertramp

Oggi sarebbe impensabile immaginare un club di calcio senza sponsorizzazioni. Ogni club ha più sponsor e perfino gli stadi stanno barattando il loro nome d’origine in cambio di denaro. Durante...

Gennaio 4, 2025 0

Paolo Monelli, l’attaccante che dosava i gol

Di Luca Sisto

Il 2025 della Serie A si apre col pareggio fra Venezia ed Empoli e con una grande vittoria del Napoli a Firenze per 3-0, con reti di Neres, Lukaku (rigore)...

Gennaio 2, 2025 2

Milan – Atalanta 9-3 ed altre goleade storiche

Di Davide Morgera

Chi segue la Letteratura legata al calcio, sa che potremmo riempire scaffali su scaffali di volumi che parlano di Football. Uscite di biografie di calciatori (centinaia…), racconti di squadre epiche,...

Dicembre 27, 2024 0

Super Marco Delvecchio: l’uomo derby

Di Philip Supertramp

La storia giallorossa di Marco Delvecchio si può riassumere con la sua tipica esultanza: il celebre gesto delle orecchie. Inizialmente, nacque come risposta alle critiche ricevute nei primi mesi alla...

Dicembre 21, 2024 0

Il lungo addio di Jesús Navas al Siviglia

Di Juri Gobbini

Per un calciatore, non c’è peggior cosa che affrontare il momento in cui si dovranno appendere le scarpette al chiodo. Jesús Navas ha vissuto il proprio ritiro al rallentatore: lo...

Dicembre 14, 2024 0

Marco Baroni: la forza della gavetta

Di Luca Sisto

Marco Baroni da Firenze ha un rapporto particolare con il Napoli. I più anziani ed esperti lo ricorderanno svettare, il giorno del secondo Scudetto, con il gol di testa che,...

Dicembre 3, 2024 0

Otto anni D paradiso: intervista all’autore Filippo Fabbri

Di Luca Sisto

Girone D, Serie D. Siamo a San Mauro Pascoli, Romagna, la città di uno dei più grandi poeti e letterati dell'Ottocento. La squadra di calcio cittadina, la Sammaurese, milita nell'anticamera...

Serie A

Vedi tutto
Gennaio 16, 2025 0

La verità, vi prego, sulla cessione di Khvicha Kvaratskhelia al PSG

Di Luca Sisto

‘Amor, c’ha nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona’ Inferno, Canto V (Dante Alighieri, La Divina Commedia) Da Verona era cominciata l’avventura partenopea di un georgiano poco noto al grande...

Gennaio 15, 2025 0

Clean sheet Napoli: da Zoff a Meret

Di Davide Morgera

L'aria di candore e lindore comincia a sentirsi nei vicoli, a Mergellina come al Vomero e ai Quartieri Spagnoli. I...

Gennaio 11, 2025 0

L’ultima partita di Capitan Marek Hamsik

Di Luca Sisto

La sera del 30 novembre 2024, sul terreno dello stadio Monumental di Buenos Aires, casa del River Plate, si stavano...

Novembre 28, 2024 0

L’ultima prima volta: l’Atalanta formato Europa

Di Luca Sisto

Solo gli stupidi credono al potere salvifico del calcio. Gli stupidi e i sognatori. E, nella categoria dei sognatori, i tifosi di calcio sono una buona metà del cielo, quantomeno quella contrapposta agli eterni pessimisti, quelli che guardano ogni partita...

Ottobre 25, 2024 0

Laurie Cunningham, un calciatore differente

Di Juri Gobbini

La rivalità fra Real Madrid e Barcelona è sempre stata il motore che ha trascinato la Liga. Il Clásico come...

Ottobre 9, 2024 0

La Scozia prima di McTominay e Gilmour

Di Davide Morgera

La maglia di un blu carico con un leone rosso rampante sul lato sinistro, i basettoni lunghi quanto bastava, un...