Cerca
Alfonso Nanni vince il Master dei campioni di bocce, specialità raffa
Di Massimo BencivengaÈ stato il Master dei non. Un po’ come l’anno scorso, e pertanto attacco con un incipit simile, troppo simile. Non è riuscito Gianluca Formicone, il campione del Mondo individuale...
Gerrie Mühren, “hombre vertical” del grande Ajax
Di Alfonso EspositoTutti, amanti del Napoli e non, ricordano bene quella serie infinita e sublime di palleggi a ritmo di musica con i quali Diego Maradona ammutolì i tifosi tedeschi ed estasiò...
Endrick: la nuova stella del futebol brasiliano
Di Alessandro SannaVi propongo un gioco. Proviamo a immedesimarci in un tifoso del Real Madrid. Sono abbastanza convinto che, una delle idee più ricorrenti che passerebbero per la mente, possa essere quella...
La clamorosa cavalcata dell’Alaves in Coppa Uefa nel 2000-01
Di Philip Supertramp"Perdere così è come vincere" - Copertina di AS del 17 maggio 2001. Secondo il filosofo Hegel, l'uomo ha sempre cercato l'autoaffermazione attraverso il dominio sul suo simile. Da questa...
Quando Marcello Trevisan osò prendere il posto di Zoff
Di Davide MorgeraÈ il 18 marzo del 1972 quando il Napoli scende al San Paolo per la classica rifinitura del sabato, per provare l’ultima volta gli schemi della grande sfida del giorno...
I deliri di onnipotenza di De Laurentiis e la rivincita degli A16
Di Luca SistoLa mattina del 13 agosto 2023, all'esterno dello Stadio San Nicola di Bari, l'asfalto era più pulito di quanto mi aspettassi. la sera precedente, all'"astronave", si era giocata una partita...
Alfie Rutherford: cuore matto
Di Luca Sisto"Un cuore matto, matto da legare, che crede ancora che tu pensi a me..." Chissà se a casa Rutherford abbiano mai sentito parlare di Little Tony, alias Antonio Ciacci, e...
John Kennedy, il Flu e la Copa del destino
Di Luca SistoSono passati esattamente 60 anni - per la precisione era il 22 novembre 1963 - dal giorno in cui, a Dallas, un cecchino mirò alla testa dell'allora presidente degli Stati...
Ovunque proteggi: Memo Ochoa, la Salernitana e il sesto Mondiale
Di Luca SistoStadio Arechi, 4 novembre 2023. La Curva Sud Granata impazzisce letteralmente all'ingresso, sul terreno di gioco, per il riscaldamento, della batteria di portieri. Memo Ochoa è appena stato premiato come...
Rodri: “l’uomo invisibile” è il più decisivo
Di Philip SupertrampNel centro della capitale spagnola si trova il triangolo d’oro dell’arte, formato dai tre musei artistici più importanti di Madrid: il Prado, il Thyssen-Bornemisza e il Reina Sofía. Quest’ultimo è...
Seguici Su Facebook
Serie A
Quando Marcello Trevisan osò prendere il posto di Zoff
Di Davide MorgeraÈ il 18 marzo del 1972 quando il Napoli scende al San Paolo per la classica rifinitura del sabato, per provare l’ultima volta gli schemi della grande sfida del giorno seguente. L’aria è frizzante, le tute azzurre cominciano a sgambettare...
I deliri di onnipotenza di De Laurentiis e la rivincita degli A16
Di Luca SistoLa mattina del 13 agosto 2023, all'esterno dello Stadio San Nicola di Bari, l'asfalto era più pulito di quanto mi...
Ovunque proteggi: Memo Ochoa, la Salernitana e il sesto Mondiale
Di Luca SistoStadio Arechi, 4 novembre 2023. La Curva Sud Granata impazzisce letteralmente all'ingresso, sul terreno di gioco, per il riscaldamento, della...
La clamorosa cavalcata dell’Alaves in Coppa Uefa nel 2000-01
Di Philip Supertramp"Perdere così è come vincere" - Copertina di AS del 17 maggio 2001. Secondo il filosofo Hegel, l'uomo ha sempre cercato l'autoaffermazione attraverso il dominio sul suo simile. Da questa propensione, secondo il pensiero del tedesco, nasce una dinamica di...
John Kennedy, il Flu e la Copa del destino
Di Luca SistoSono passati esattamente 60 anni - per la precisione era il 22 novembre 1963 - dal giorno in cui, a...
Onana, la kryptonite di Guardiola e il nuovo derby di Manchester
Di Luca SistoAll'alba del Guardiolismo, il Barcellona conta ancora nelle sua fila la leggenda Samuel Eto'o. L'attaccante camerunense realizza, nel 2009, il...