Aprile 15, 2025 0

Gol dello stato fantoccio del Manciukuò

Di Philip Supertramp

"Il calcio può e deve essere una scuola per la costruzione di una 'cultura dell’incontro', che permetta la pace e l’armonia tra i popoli". In occasione dell'apertura della Coppa del...

Aprile 13, 2025 0

Che fine ha fatto Mykhailo Mudryk?

Di Luca Sisto

Mykhailo Mudryk, a oltre due anni dalla cessione da 100 mln di Euro al Chelsea con la quale l'oligarca ucraino e proprietario dello Shakhtar Donetsk Rinat Akhmetov ha in parte...

Aprile 13, 2025 0

Da Jorge Valdano a Sergi Busquets: l’importanza di essere “Robin”

Di Alessandro Sanna

“Ti sei accorta anche tu che in questo mondo di eroi nessuno vuole essere Robin...” Cesare Cremonini - 2017 Viviamo in un mondo in cui individualismo ed egocentrismo hanno preso...

Aprile 12, 2025 0

La maledizione di Albert Ebossé e la rivalità fra Algeria e Camerun

Di Luca Sisto

Camerun, Coppa d'Africa 2021, gennaio 2022. L’Algeria esce dalla competizione con la sconfitta contro la Costa D’Avorio per 3-1. Mahrez sbaglia persino un rigore, mentre Sofiane Bendebka realizza il gol...

Aprile 12, 2025 0

Storia di due Thierry Henry

Di Luca Sisto

Siamo a Chieri, un comune di 35.000 anime situato sulle propaggini sudorientali delle colline torinesi. La locale squadra di calcio, l'A.S.D. Chieri, milita dalla stagione 2009-10 ininterrottamente nel girone A...

Aprile 12, 2025 0

Claudio Ranieri a Valencia: un’intensa storia d’amore

Di Philip Supertramp

Era il 14 dicembre 1997 e il Mestalla fremava nell’attesa di vedere all’opera la propria squadra contro il Compostela. Non era un momento facile per il Valencia di Claudio Ranieri:...

Aprile 10, 2025 0

Jack Wilshere: perdere l’amore

Di Juri Gobbini

Mercoledì 16 febbraio 2011. Una fredda serata in quel di Londra. A scaldare l’atmosfera della capitale inglese la sfida fra Arsenal e Barcelona, valevole per gli ottavi di Champions League....

Aprile 10, 2025 0

Volata Scudetto: non è finita finché non è finita, ma…

Di Luigi Ottobre

Mancano 7 giornate alla fine del campionato. Pro e contro di un pareggio a Bologna che ha suddiviso la sfera emotiva del popolo azzurro. Chi crede, chi spera, chi si...

Aprile 3, 2025 0

Italia – Jugoslavia: storia della monetina che forse era un cappello

Di Nicola Luperini

Immaginatevi Roma, immaginatevela nel 1960. L’Italia è in pieno miracolo economico, le Fiat 500 sfrecciano per le strade della capitale, la Dolce Vita di Fellini è appena uscito nelle sale....

Aprile 2, 2025 0

Cané, l’ultimo gol a Bologna e la casetta in Canada

Di Davide Morgera

Non lo sapeva, non lo poteva sapere. Non immaginava che fosse. “Era de maggio” scriveva il poeta Di Giacomo e centinaia di artisti la cantavano, “5 maggio” rispondeva un altro...

Serie A

Vedi tutto
Aprile 10, 2025 0

Volata Scudetto: non è finita finché non è finita, ma…

Di Luigi Ottobre

Mancano 7 giornate alla fine del campionato. Pro e contro di un pareggio a Bologna che ha suddiviso la sfera emotiva del popolo azzurro. Chi crede, chi spera, chi si rassegna. Un po’ di rabbia da qualche parte. La distanza...

Marzo 12, 2025 0

Da Harald Nielsen a Billing passando per Astorri: i danesi a Napoli

Di Davide Morgera

C’è chi diventò danese d’adozione, chi danese lo era davvero e chi danese lo è per parte di madre. La...

Febbraio 26, 2025 0

A ridosso della sfida scudetto, la libertà di opinione è un’opinione

Di Luigi Ottobre

"La democrazia è bellissima: ti dà un sacco di libertà. Anche quella di distruggerla”. Se qualcuno ancora non avesse avuto...

Aprile 12, 2025 0

Storia di due Thierry Henry

Di Luca Sisto

Siamo a Chieri, un comune di 35.000 anime situato sulle propaggini sudorientali delle colline torinesi. La locale squadra di calcio, l'A.S.D. Chieri, milita dalla stagione 2009-10 ininterrottamente nel girone A della Serie D. In questa stagione, il club si trova...

Aprile 10, 2025 0

Jack Wilshere: perdere l’amore

Di Juri Gobbini

Mercoledì 16 febbraio 2011. Una fredda serata in quel di Londra. A scaldare l’atmosfera della capitale inglese la sfida fra...

Marzo 31, 2025 0

Luis Enrique e il nuovo corso del PSG

Di Pietro Mandelli

Il Paris Saint-Germain della stagione 2024/25 è il risultato di un progetto avviato il 5 luglio 2023, quando Luis Enrique...