Marzo 16, 2025 0

Iñigo Cabacas Lizeranzu: ucciso da chi doveva proteggerlo

Di Lodovico Monoli

A Bilbao, nel 2012, durante le partite dell’Athletic Club, c’è una sensazione di euforia: Marcelo Bielsa ha dato alla squadra un gioco spettacolare ed efficace, che appassiona i tifosi. L’Athletic...

Marzo 12, 2025 0

Da Harald Nielsen a Billing passando per Astorri: i danesi a Napoli

Di Davide Morgera

C’è chi diventò danese d’adozione, chi danese lo era davvero e chi danese lo è per parte di madre. La storia che andiamo a raccontarvi intreccia i percorsi di vita...

Marzo 6, 2025 0

Stella Rossa – Sampdoria: storia di un giorno di ordinaria follia

Di Matteo Giribaldi

Trentatré anni fa ebbe luogo una delle tante partite entrate di diritto nella storia dell’U.C. Sampdoria, una delle tante partite legate a doppio filo alla Storia, con la S maiuscola....

Marzo 2, 2025 0

Isco, il redivivo

Di Philip Supertramp

Lo scorso 16 maggio 2024, dopo un'annata superba, Isco Alarcón si era infortunato al perone sinistro in seguito ad uno scontro con Coco. L’estate precedente, molti lo avevano dato per...

Febbraio 26, 2025 0

Ronaldo – Valladolid: una storia d’amore fallita

Di Juri Gobbini

Lanciarsi in messaggi populisti, nel calcio, quasi mai è benaugurante. In una delle sue prime interviste come presidente del Real Valladolid, infatti, Ronaldo aveva promesso che il club avrebbe lottato...

Febbraio 26, 2025 0

A ridosso della sfida scudetto, la libertà di opinione è un’opinione

Di Luigi Ottobre

"La democrazia è bellissima: ti dà un sacco di libertà. Anche quella di distruggerla”. Se qualcuno ancora non avesse avuto modo di vedere il capolavoro diretto da Joe Wright sarebbe...

Febbraio 20, 2025 0

Il Miracolo di Miranda de Ebro: Alessio Lisci e la rivoluzione del Mirandés

Di Philip Supertramp

Nel cuore della Spagna settentrionale, incastonata tra le regioni di País Vasco, Rioja, Navarra e Castilla y León, sorge Miranda de Ebro. Con poco più di 36.000 abitanti, questa cittadina...

Febbraio 20, 2025 0

L’arca di Noah Okafor

Di Luca Sisto

Un nome biblico come quello di Noè non viene dato a caso. D'altronde, se nasci in Svizzera, da padre nigeriano igbo, un po' di radici te le porti appresso, nel...

Febbraio 17, 2025 0

Palo del Napoli…e quel gol a Como

Di Davide Morgera

Non è mai stato un bomber da doppia cifra, Francesco Palo. Eppure quel 10 maggio 1981 (data profetica, non c’è che dire!), in quel di Como, il Napoli credette di...

Febbraio 8, 2025 0

Ci siamo innamorati della juventinità?

Di Luigi Ottobre

"Chi non salta juventino è!”. Uno dei tanti cori intonati dai tifosi del Napoli, a ricordare un’accesa rivalità tra azzurri e bianconeri che, oltre a alle questioni sociali, culturali e...

Serie A

Vedi tutto
Marzo 12, 2025 0

Da Harald Nielsen a Billing passando per Astorri: i danesi a Napoli

Di Davide Morgera

C’è chi diventò danese d’adozione, chi danese lo era davvero e chi danese lo è per parte di madre. La storia che andiamo a raccontarvi intreccia i percorsi di vita e di atleta di tre calciatori che hanno giocato e...

Febbraio 26, 2025 0

A ridosso della sfida scudetto, la libertà di opinione è un’opinione

Di Luigi Ottobre

"La democrazia è bellissima: ti dà un sacco di libertà. Anche quella di distruggerla”. Se qualcuno ancora non avesse avuto...

Febbraio 20, 2025 0

L’arca di Noah Okafor

Di Luca Sisto

Un nome biblico come quello di Noè non viene dato a caso. D'altronde, se nasci in Svizzera, da padre nigeriano...

Marzo 6, 2025 0

Stella Rossa – Sampdoria: storia di un giorno di ordinaria follia

Di Matteo Giribaldi

Trentatré anni fa ebbe luogo una delle tante partite entrate di diritto nella storia dell’U.C. Sampdoria, una delle tante partite legate a doppio filo alla Storia, con la S maiuscola. Il retroterra In seguito alla morte del maresciallo “Tito” -...

Marzo 2, 2025 0

Isco, il redivivo

Di Philip Supertramp

Lo scorso 16 maggio 2024, dopo un'annata superba, Isco Alarcón si era infortunato al perone sinistro in seguito ad uno...

Gennaio 26, 2025 0

Sporting – Bologna: romanzo d’appendice in Europa

Di Simone Rinaldi

Da una parte Lisbona, Capitale europea strettamente e storicamente legata al suo Oceano, immersa tra sette colline, col suo suggestivo...