
2021: I consigli per gli acquisti del Dott. Solone
Gennaio 4, 2021Cari lettori di Football and Life ben ritrovati dal vostro Dottor Marcello Solone. Finalmente dopo due settimane passate soltanto a mangiare, tra un coma etilico soltanto sfiorato ed uno diabetico quasi raggiunto, ritorna la serie A, grazie a Dio.
Volevo dapprima scrivervi una lista delle cose peggiori del 2020, ma ho pensato che avrei fatto meglio a scrivervi gli avvenimenti migliori. Ecco l’ho pensato ma non lo farò, non per pigrizia, sia chiaro, ma semplicemente tra le cose più belle del 2020 non ne ho trovate più di due ed una tra queste é aver incontrato voi di Football and Life.
Allora, per allungare il brodo dei polipetti, ho pensato di indossare gli abiti di direttore sportivo, del resto farei molto meglio di Paratici e Giuntoli, consigliando un acquisto per ogni club di Serie A. Lo farò in ordine rigorosamente alfabetico cosicché nessuno possa offendersi. Pronti, partenza, via.
A Bergamo la fine della storia di amore tra Gomez e Gasperini mi ha deluso più della fine della relazione tra Albano e Romina. Al Gasp però non consiglio un altro trequartista, ne hanno tanti, bensì un difensore centrale perché il solo Romero ed il buonissimo Toloi possono far fatica a difendere il bravissimo Gollini. Punterei su Izzo, il quale conosce benissimo la difesa a 3 ed a Bergamo potrebbe rilanciarsi.
Passiamo al Benevento, squadra sorpresa fino a questo momento. Cutrone sembra vicino, ma preferisco non pronunciarmi su questo giocatore per evitare di urtare la sensibilità di qualcuno. Le Streghe ci hanno provato a rilanciare illustri svincolati, a fortune alterne. Un pensiero per Daniel Sturridge lo farei.
Veniamo al Bologna. Palacio unica punta dà fastidio come il pigiama di pile che mi regala ogni anno mia zia a Natale. Al Bologna servirebbe anche un difensore, perché la squadra ha più buchi di uno scolapasta nel reparto arretrato. Ma posso sceglierne uno ed uno sia: Scamacca, il nome giusto per l’attacco, un po’ per tutti se il Genoa dovesse continuare a snobbarlo. Italiano, giovane e bravo.
Il Cagliari ha messo a segno il colpo Nainggolan dopo aver perso per infortunio Rog. Se fa il professionista colpo di livello importante per i rossoblù. In Sardegna un difensore centrale forse sarebbe il miglior colpo da fare ora. Ci proverei per il prestito di Rrahamani che a Napoli non gioca manco in allenamento.
Il Crotone è probabilmente la squadra meno competitiva del campionato. Servirebbe una rivoluzione. Potendo puntare solo su un nome Roberto Inglese potrebbe rilanciarsi in Calabria ed aiutare i Pitagorici nell’impresa salvezza.
A Firenze ci si è gasati tanto con la vittoria allo Stadium di Torino, ma una rondine non fa primavera. Vlahovic sta cominciando a sognare ma potendo osare Milik sarebbe il nome giusto per pensare a fare qualcosa in più di una risicata salvezza.
Al Genoa non do alcun consiglio. Preziosi come di consueto venderà 26 giocatori e ne acquisterà altrettanti, roba che manco al fantacalcio. Un nome, vabbè, lo faccio: il ritorno di Piatek.
A Verona dipende tanto da Kalinic, se è recuperato fisicamente va bene, altrimenti in attacco bisogna intervenire. Immaginando che il croato possa tornare a far gol, serve un difensore centrale esperto. Juan Jesus, in uscita dalla Roma, potrebbe essere il nome giusto come terzo di difesa.
L’Inter, in piena lotta per lo scudetto, senza pensarci troppo dovrebbe fiondarsi su Papu Gomez, da inserire alle spalle di Latuaro e Lukaku.
Pirlo è alla ricerca di una punta in più, Llorente e Pavoletti i nomi più caldi, assolutamente non da Juve. Io ritengo che la Juve abbia invece più bisogno di un centrocampista centrale che detti i tempi: Manuel Locatelli.
La Lazio, che non se la sta passando benissimo nelle ultime giornate, avrebbe bisogno di un centrale di difesa, un esterno di centrocampo a sinistra ed un partner per Immobile vista la pochezza di Muriqi ed i continui infortuni di Correa, oltre Caicedo che sembra in partenza. Ipotizzando che Correa recuperi a pieno, punterei su Lazovic come esterno perfetto da centrocampo a 5.
Il Milan in piena bagarre scudetto avrebbe bisogno di un difensore centrale, pronto a sostituire eventualmente Kjaer o Romagnoli: Simakan è quello che fa per il Diavolo.
Veniamo al Napoli. Mario Rui, Malcuit, Ghoulam, non ne fanno uno buono. Chiamare velocemente Londra, sponda Chelsea, e offrire un volo solo andata Londra-Napoli ad Emerson Palmieri.
Il Parma è in nettissima difficoltà e lo sapevamo da tempo. I crociati dovrebbero puntare su Mancosu o Pippo Falco, straordinari a Lecce con Liverani, per cercare di salvarsi. La Roma non sembra avere pecche particolari, magari un portiere che dia più garanzie di Mirante (talvolta infortunato) e Pau Lopez (spesso inadeguato) può fare comodo a Fonseca. Via allo scambio Pau Lopez-Sirigu.
Per la Samp un attaccante da affiancare al mai domo Quagliarella. Lammers in prestito, che a Bergamo non trova spazio, potrebbe essere il partner perfetto del centravanti numero 27. La favola del Sassuolo di De Zerbi si sta trasformando in un mezzo incubo dopo le ultime giornate horror. Niente paura però, anche se un difensore centrale in più farebbe comodissimo. Un tentativo per Cistana, che bene aveva fatto col Brescia in A, lo farei subito.
Lo Spezia dopo una bella partenza rischia di affondare. Serve qualcuno che possa portare esperienza e voglia di lottare alla formazione bianconera. Musacchio del Milan per dare più compattezza alla difesa. Veniamo al Torino. Il ruolo che pare essere più scoperto è l’attacco. Bonazzoli è un giovane importante ma non ha fatto benissimo, mentre Zaza è ormai lontano parente del giocatore ammirato in particolar modo a Sassuolo. Nelle ultime ore è caldo il nome di Defrel, perchè no?
Eccomi giunto alla fine. Resta l’Udinese. Per i bianconeri il colpo migliore sarebbe semplicemente confermare Rodrigo De Paul almeno fino a Giugno. E’ fresca la notizia dell’infortunio di Pussetto, pertanto cercherei una punta. Pavoletti potrebbe ritornare a fare tanti gol in Friuli. Se il calcio ci fa sognare il calciomercato non è da meno. La verità è che senza soldi sarà dura vedere movimenti di mercato importanti, principalmente si faranno scambi o prestiti, ci siamo divertiti a fare un po’ di fantamercato.
P.S. Voglio chiudere con un pensiero a Giampaolo. L’ho criticato aspramente, ma il “Maestro” ora merita complimenti. Bravo a cambiare l’assetto del Toro. Bravo a recuperare Sirigu ed Izzo che sembravano mentalmente fuori dal progetto. Quando si sbaglia è giusto chiedere scusa ed al tecnico granata vanno le scuse del vostro Dottor Salone. Ma tranquillo mister, al prossimo passo falso sarò pronto a pungerti come si deve.