En-Nesyri è l’attaccante più in forma della Liga

En-Nesyri è l’attaccante più in forma della Liga

Gennaio 23, 2021 0 Di Luca Sisto

Youssef En-Nesyri è l’attaccante più in forma della Liga. Ma la sua storia con la Spagna parte da lontano.

L’esordio a Russia 2018

Kaliningrad, Russia, 25 giugno 2018. Il Marocco, già eliminato per aver perso di misura contro Iran e Portogallo, affronta la Spagna che punta al primo posto nel girone.

La partita per gli spagnoli non va secondo le previsioni. I marocchini vendono carissima la pelle e passano in vantaggio con Boutaib che sfrutta un buco di Sergio Ramos, in giornata no.

Pareggia Isco dopo una grande azione di Iniesta. La Spagna non sembra accontentarsi del pareggio, visto che dall’altra parte i portoghesi stanno battendo l’Iran. A 18 minuti dalla fine entra in campo, facendo il suo esordio ai Mondiali, Youssef En-Nesyri. L’attaccante entra al posto dell’autore del gol del momentaneo vantaggio, Boutaib. Il CT Renard lo inserisce per avere un giocatore davanti capace di fare a sportellate con i difensori spagnoli, per proteggere palla e tenere le Furie Rosse lontane dall’area di rigore. Ma En-Nesyri, che viene da una stagione in chiaroscuro a Malaga, fa di più. Al minuto 81 su calcio d’angolo poco più avanti del dischetto del rigore, sovrasta Sergio Ramos, il più forte difensore del mondo nel gioco aereo. La frustata dell’attaccante marocchino lascia di sasso De Gea, il Marocco passa in vantaggio.

La Spagna pareggerà nel recupero grazie a Iago Aspas (gol di tacco convalidato dal Var dopo un’iniziale segnalazione di fuorigioco) e il Portogallo si farà raggiungere nel recupero dall’Iran. La Spagna, successivamente, viene eliminata ai rigori dai padroni di casa della Russia.

Il gol di En-Nesyri contro la Spagna (foto via Getty Images)

La consacrazione nella Liga

Nel frattempo, però, in terra iberica, il nome di En-Nesyri comincia ad essere sulla bocca di tutti. L’attaccante viene ceduto dal Malaga, squadra con la quale è cresciuto fin dalle giovanili (classe ’97, venne prelevato dall’AM in Marocco nel 2015) al Leganes, club nel quale riesce a mettersi in luce, tanto da guadagnarsi nel giro di 18 mesi la chiamata del Siviglia.

Il club andaluso lo acquista esattamente 12 mesi fa, nel gennaio 2020, ed En-Nesyri contribuisce alla qualificazione in Champions League (4 gol in 18 partite di Liga, stesso score della prima parte di stagione col Leganes) e alla conquista dell’Europa League (o meglio, la Siviglia Cup!) con 2 gol in 6 partite.

Ma è in questa stagione che En-Nesyri (nella foto copertina, AFP via besoccer.com, esulta dopo aver realizzato la doppietta contro il Krasnodar che ha dato la vittoria per 3-2 in rimonta al Siviglia in 12 minuti) si trasforma nel bomber su cui attualmente ha messi gli occhi mezza Europa. Due triplette (contro Real Sociedad e Cadice) e 7 gol nelle ultime 4 partite, proiettano l’attaccante al primo posto della classifica marcatori con 12 gol, davanti a superstar come Suarez e Messi, e col Siviglia in piena zona Champions (terzo in attesa del Barcellona). In buona sostanza, possiamo dire che En-Nesyri è l’attaccante più in forma della Liga.

Alto 1.89, fisico possente e sufficientemente agile, ottimo colpitore di testa e bravissimo nel gioco acrobatico, grazie alla sua discreta tecnica di base e al tiro secco e preciso, il marocchino è un centravanti vecchio stile, di quelli che ogni club vorrebbe annoverare fra le proprie fila.

Il Siviglia ha speso per lui 20 mln di euro, ma l’impressione è che Youssef ne valga già almeno il doppio.