Quando il Napoli giocò con la Simmenthal Monza
Era un calcio povero, quello degli anni ’50. Il dopoguerra sembrava non finire mai. Anche nello sport. Il pallone, però,…
Era un calcio povero, quello degli anni ’50. Il dopoguerra sembrava non finire mai. Anche nello sport. Il pallone, però,…
Lo immaginiamo piccolo, scattante e veloce, bruno di carnagione e un bel ciuffo ribelle che cala sul viso di scugnizzo.…
Tanto tuonò che spiovve. L’acquisto di Lukaku, dopo il consueto tiramolla estenuante, sembra aver sortito l’effetto di placare il diluvio…
“La vera arte dello scrivere consiste nel sopprimere tutto quello che è inutile” Napoleone Bonaparte Ogni mattina, a Napoli, come…
Facciamo un passo indietro, ma solo per un attimo. Giusto il tempo di riprendere il concetto di Hybris, con il…
“Finale di partita” è un’opera teatrale in un solo atto scritta da Samuel Beckett. Fu originariamente scritta in francese e…
Ci sarebbe tanto piaciuto essere epicurei, almeno nella versione raccontata da Luciano De Crescenzo nel suo famoso film «Così parlò…
Ormai è notorio che la ‘comunicazione’ dei club segue le abitudini della società e dei tifosi, anche di quelli più…
“Le piace viaggiare sulle trame spallettiane?… Lei viaggia sulle trame spallettiane? Sì… sempre, guardate… cioè, proprio, mi trovo bene …”.…
Fratelli di sangue, fratelli nella buona e cattiva sorte, fratelli con destini paralleli. Salvatore, classe 1950 ed Antonio, classe 1952,…